Centro estivo ViVidARTE 2023

ViVidARTE ESTATE
Presentazione

Il CENTRO ESTIVO VIVIDARTE 2023 si propone come versione estiva della Piccola Accademia Giuseppe Vignato  per offrire un servizio di sostegno alle famiglie e momenti educativi e di svago a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, permettendo loro di sperimentare diversi linguaggi artistici, sviluppare capacità espressive e manuali, favorendone l’interazione e l’aggregazione attraverso attività svolte in piccolo gruppo.

 “SULLE ALI DELLA FANTASIA: VOLI D’ARTE TRA LE PAGINE DEI LIBRI”

è la proposta educativa che accompagnerà i bambini e le bambine per la stagione estiva 2023. Il filo conduttore sarà la relazione tra ARTE e LIBRI che verrà esplorata attraverso numerose forme artistiche.

Disegno, pittura, riciclo creativo, educazione al ritmo e canto, teatro, danza hip hop e moderna, storie in movimento, scrittura creativa, educazione ambientale, giochi di gruppo.

Dal 26 giugno al 21 luglio 2023

presso la sede di ALIdARTE:
Palazzo Sartori Borotto e giardino del Brolo
in piazza Trento 21, Este

Attività proposte

Ogni settimana sarà presentata una sfaccettatura tematica differente, che farà da sfondo e ispirazione a tutte le attività proposte.

 

LABORATORI VIVIdARTE:

Il laboratorio artistico intende avvicinare i bambini al mondo dell’arte attraverso un percorso creativo che offrirà loro l’opportunità di sperimentare molteplici tecniche artistiche tradizionali e contemporanee tra le quali la pittura espressiva, il riciclo creativo, il cucito creativo, la ceramica, il disegno.

I laboratori diventano un mezzo attraverso il quale ogni bambino può scoprire la propria creatività ed esprimere liberamente le proprie emozioni-sensazioni.

 

Il laboratorio teatrale, attraverso il gioco e il movimento, vuole accompagnare i bambini alla scoperta delle proprie potenzialità espressive, risvegliando, sostenendo e potenziando la loro dimensione creativa e favorendo allo stesso tempo la comunicazione, l’empatia, la consapevolezza di sé e degli altri.

 

Il laboratorio di canto e ritmica propone un percorso che permette di introdurre bambini e ragazzi al canto in maniera collettiva, divertente e creativa, sviluppando sensibilità musicale, ascolto e senso del ritmo, beneficiando dei meravigliosi effetti positivi che la musica può donare. L’allievo avrà l’opportunità di esprimersi con l’utilizzo della voce, il movimento del corpo e l’uso di strumenti a percussione.

 

Il laboratorio di danza offre la possibilità di esprimersi attraverso il movimento; il corpo come mezzo di comunicazione di ciò che ognuno sente, guidato da suggestioni, idee, materiali e musica.
Sono previsti due laboratori: danza creativa e hip hop.

 

Sono previste inoltre attività a cadenza settimanale di: letture animate, attività musicali, scrittura creativa, giochi di gruppo, proiezioni, laboratori ambientali in collaborazione con S.E.S.A. spa.

 

Le attività saranno organizzate negli spazi interni ed esterni della sede.

Spazi interni: due aule adibite a laboratori, salone centrale con spazio adibito esclusivamente a sala mensa e corridoio di accesso ai bagni.

Spazi esterni: cortile del palazzo adibito ad accoglienza e laboratori artistici, giardino adibito a laboratori ludico-motori, musicali e teatrali e a momenti relax per la merenda e il dopo pranzo.

I laboratori e le attività saranno condotte da artiste e insegnanti:
 
CAROLINA GUZMAN – CRISTINA MASIERO – MARICA FASOLATO – ANITA PERLINI
JESSICA FECCHIO – ROBERTA QUADRI – DEBORA VIGATO – PAOLO BORSONI
Periodo di attività
Si svolgerà DAL 26 GIUGNO AL 21 LUGLIO 2022.

 

1° settimana: 26 giugno – 30 giugno

2° settimana: 3 luglio – 7 luglio

3° settimana: 10 luglio – 14 luglio

4° settimana: 17 luglio – 21 luglio

 

  • Dal lunedì al venerdì
  • Entrata dalle ore 7.45 alle 9.00
  • Uscita dalle ore 15.45 alle 16.15
  • Fornitura e distribuzione pasti: DITTA EURORISTORAZIONE
    Sono previste, su richiesta, diete speciali per esigenze cliniche documentate o etnico-culturali.

 

PROGRAMMA  GIORNALIERO

  •   7.45 – 9.00   accoglienza
  •   9.00 – 10.30   1° laboratorio 
  • 10.30 – 11.00   merenda
  • 11.00 – 12.30   2° laboratorio
  • 12.30 – 13.30   pranzo
  • 13.30 – 14.00   gioco libero e relax
  • 14.00 – 16.00   attività ludico motorie, giochi
  • 16.00 – 16.15   uscita
Modalità d'iscrizione
L’iscrizione al centro estivo è settimanale.
È necessario richiedere i moduli di iscrizione alla segreteria del Centro Estivo, chiamando il numero 340/5450303 o inviando una mail a: associazionealidarte@gmail.com, presentando domanda a partire dal giorno 01/06/2023.
 
La retta settimanale è di 120,00 Euro comprensiva del pranzo.

 

Per poter accedere al servizio e attivare la copertura assicurativa i minori dovranno tesserarsi all’Associazione Culturale ALIdARTE. Il costo della tessera è di 10 Euro.

 

Il centro estivo è convenzionato con il Comune di Este: le famiglie residenti potranno usufruire delle tariffe agevolate messe a disposizione dal Comune di Este in base all’ISEE. Per info dettagliate consultare il sito del comune.

Contattaci

Richiedi i moduli di iscrizione inviando una mail a: associazionealidarte@gmail.com

Coordinamento artistico del progetto ViVidARTE ESTATE a cura di Carolina Guzman e Cristina Masiero.