Per dare agli studenti della scuola superiore di secondo grado la possibilità di confrontarsi con una importante realtà produttiva del territorio, e al tempo stesso mettere in campo e accrescere le proprie conoscenze e competenze trasversali, per un’iniziativa condivisa che porta l’arte all’interno delle aziende.
Attraverso vari incontri, gli studenti sono stati coinvolti attivamente in un percorso formativo per approfondire il tema della sostenibilità ♻️ 💭
Al progetto hanno aderito due classi terze e una classe quarta sezione Arti Pittoriche del Liceo Artistico G.B. Ferrari di Este. Si è svolto da febbraio a maggio 2023, con ideazione e coordinamento a cura di Silvia Greggio, insieme a Gloria Borsoni e Cristina Masiero di ALIdARTE, le professoresse del liceo Alessandra Locatelli, Paola Gazziero e Manuela D’Incà, i fotografi e videomaker Stefano Baldin e Roberto Baldin, e l’illustratore e street artist Davide Gemmo.
💥 Big Wig Crew, Madodai Crew, le coreografe Roberta Quadri e Debora Vigato della scuola Sueno Dance di Este
💥 l’artista Cristina Masiero con Silvia Greggio per l’installazione site-specific “PLANET TO PROTECT”
💥 studenti della classe terza sezione Arti Pittoriche del Liceo Artistico G.B. Ferrari
In che modo abbiamo affrontato il grande e attuale tema della sostenibilità?
Con le due classi terze, l’azienda Buzzi Unicem ha avviato un percorso di consapevolezza sociale e ambientale attraverso incontri mirati, sia in classe che in stabilimento, per parlare di sostenibilità a 360°, non solo in ambito aziendale, ma anche quotidiano, riflettendo sulle scelte sostenibili che ognuno di noi può compiere nel proprio piccolo.
Da questi stimolanti incontri, gli studenti hanno sviluppato diverse idee per la realizzazione di un video-racconto, che potesse esprimere la loro voce e opinione sul tema. Questa parte di progetto è stata realizzata insieme ai professionisti Stefano Baldin, fotografo e Roberto Baldin, videomaker.
💥 IL VIDEO PRODOTTO VERRÀ PROIETTATO IN PRIMA VISIONE DURANTE L’EVENTO DI DOMENICA 7 MAGGIO.
Anche gli studenti della classe quarta hanno lasciato un’impronta artistica in azienda.
In classe, abbiamo incontrato l’illustratore e street artist Davide Gemmo, scoperto i vari passaggi necessari alla realizzazione di un’opera murale e poi insieme all’artista, pennelli alla mano, siamo andati a dipingere e donare colore ad un muro interno messo a disposizione da Buzzi Unicem.
💥 ANCHE QUEST’OPERA VERRÀ INAUGURATA DURANTE L’EVENTO DI DOMENICA 7 MAGGIO.