Mostra del premio Giovani Talenti in Connessione

Prima edizione: 3 - 5 dicembre 2021

Giovani Talenti in Connessione รจ un premio artistico rivolto ai giovani dai 14 ai 26 anni, promosso dall’associazione culturale ALIdARTE.

Il progetto รจ stato ideato da Silvia Greggio, referente culturale dell’associazione, e coordinato insieme a
Gloria Borsoni, che ha curato la grafica e la comunicazione del premio.

ย 

Questa iniziativa, volta a potenziare l’offerta culturale per i giovani, ha avuto il patrocinio del Comune di Este e il contributo della Banca Prealpi SanBiagio.

ย 

Dal 3 al 5 dicembre 2021, la sala espositiva Turi Fedele di Este (ex Chiesetta dell’Annunziata) ha ospitato la mostra, organizzata da ALIdARTE, con le opere delle artiste e degli artisti vincitori di questa prima edizione del premio.

ย 

Visita questa pagina per rivedere le opere esposte e scoprire di piรน sui giovani partecipanti che hanno vinto il premio!

Gaetano La Rosaย  โ—ย  Marialinda Torielloย  โ—ย  Irene Moratoย  โ—ย  Abdoulaye Toure
ย 
Federico Porroย  โ—ย  Giulia Zapparoliย  โ—ย  Giordan Giacominย  โ—ย  Alice Tamiazzo
Gaetano La Rosa โ€ขย Marialinda Toriello

ย 

Irene Moratoย โ€ขย Abdoulaye Toure

ย 

Federico Porroย โ€ขย Giulia Zapparoli

ย 

Giordan Giacomin โ€ขย Alice Tamiazzo
Gaetano La Rosa

โ€ข

Marialinda Toriello

โ€ข

Irene Morato

โ€ข

Abdoulaye Toure

โ€ข

Federico Porro

โ€ข

Giulia Zapparoli

โ€ข

Giordan Giacomin

โ€ข

Alice Tamiazzo
Illustrazione โ–ธ fascia d'etร  14-19 anni

Gaetano La Rosa

Opera del premio:

Lโ€™ordine dinamico delle nostre azioni sulle relazioni nel mondo, penna e pantoni su carta, 145×50 cm, 2020

ย 

ยซRappresenta il disordinato ordine delle relazioni che viviamo nel mondo.

Potete riconoscere diversi simboli delle piรน influenti nazioni. E delle relazioni che ho immaginato di rappresentare unendo icone architettoniche contemporanee e del passato, icone culinarie e simboli religiosi.

Rappresenta un viaggio nella fantasia delle relazioni e degli effetti delle nostre azioni sulle cittร . In questo disegno metto in sequenza cittร , fatti storici ed effetti futuri possibili legati ai cambiamenti climatici. (per esempio: possibile stravolgimento rappresentato da una Milano sottโ€™acqua dovuto allo scioglimento della calotta polare, o di una Venezia in cui resta visibile solo la punta del campanile di San Marco).

Cโ€™รจ un filo conduttore tra presente e un futuro immaginato, in cui il simbolo della pace รจ lโ€™auspicio che voglio condividere per costruire relazioni sociali e rapporti umani basati sulla bellezza delle cittร . ยป

Seconda opera esposta:

La cittร , china su carta riciclata, 29×42 cm, 2021

ย 

ยซLa cittร  di Parigi รจ stata sempre un mio sogno di visitarla. Ho fatto questo disegno casa su casa senza avere immagini davanti ma solo nella mente. Tanti sono i dettagli.

La cittร  disegnata nasce pezzo dopo pezzo a cominciare dallโ€™antico Trocadero, edificio scomparso per fare spazio allโ€™esposizione universale del 1938. Il secondo monumento che ho fatto รจ Notre Dame immaginandolo nella fase di ricostruzione, nota la gru che monta una parte della magnifica foresta. Un inusuale posto che ho voluto rappresentare รจ la Gare Saint Lazre con i treni fumanti in arrivo ai binari. Un altro monumento rappresentato รจ la cattedrale del Sacro cuore che si trova a ridosso di Montmartre. La zona in basso a sinistra รจ caratterizzata dal quartiere de รŽle de la cite scelta come alto esempio tipico dello stile parigino. In basso a destra si trovano invece i campi di Marte, per disegnarli mi sono ispirato ai giardini di Versailles e alle forme dei giardini allโ€™italiana. Ed รจ proprio dai campi di Marte che si erge la piรน imponente struttura la torre Eiffel con i suoi 324 metri di altezza ci ricorda ancora lโ€™esposizione universale del 1889. Ho ascoltato la musica di Sakamoto e ho trasformato la sua musica in una cittร  unendo calma e frenesia, ordine e disordine, silenzio e rumore, organizzazione e caos mi sono immaginato zone in questo disegno in cui si sente sempre il silenzio e altre molto rumorose. Ho lavorato un mese con una penna a china 0,1 su un foglio A3 di carta riciclata.ยป

Illustrazione โ–ธ fascia d'etร  20-26 anni

Marialinda Toriello

Opera del premio:

Come vivremo insieme, illustrazione digitale, 50×70 cm, 2020

ย 

ยซLe persone e le connessioni del nostro tempo sono sempre piรน fragili, siamo sempre piรน soli e meno connessi anche se la tecnologia ci dร  l’illusione di esserlo di piรน. ยป

Seconda opera esposta:

Mostri, illustrazione digitale, 30×40 cm, 2021

ย 

ยซE’ difficile abbandonare le corazze e scoprire i mostri che abitano all’interno del nostro corpo. E’ difficile presentarli a noi stessi, figuriamoci agli altri. Quest’opera รจ una riflessione sulla mente umana e le sue fragilitร .ยป

Fotografia โ–ธ fascia d'etร  14-19 anni

Irene Morato

Opera del premio:

Canto e discanto, stampa su tela, 30×40 cm, 2021

ย 

ยซIn un mondo dominato dai social e dallโ€™uso del cellulare le relazioni spesso si intraprendono tramite un schermo (figura centrale con smartphone in mano). Tramite i social facciamo sembrare la nostra vita e le nostre relazioni perfette; ci mostriamo il piรน possibile persone solari e felici (figura a sinistra) La realtร  delle cose perรฒ puรฒ essere ben diversa: la felicitร  che mostriamo tramite lo schermo non corrisponde al nostro vero stato dโ€™animo, un animo distrutto dalle aspettative e dallo stress della societร  moderna, o ferito da una brutta giornata (figura a destra). Le relazioni di oggi che intraprendiamo tramite uno schermo quindi sono spesso relazioni false, dove mostriamo un lato di noi (quello felice) che spesso usiamo per mascherare il nostro dolore per paura di essere giudicati. ยป

Seconda opera esposta:

Oltre, stampa su tela, 60×40 cm, 2021

ย 

ยซCosa cโ€™รจ oltre il mare?
Almeno una volta nella vita tutti noi ci siamo domandati cosa ci fosse al di lร  di quella massa di acqua cosรฌ misteriosa, interminabile, ignota. Oltre il mare ci sono forse libertร , speranze, sicurezza? O forse sofferenze, odio, nemici? Il mare purtroppo in questo periodo รจ al centro di molte tragedie umane: migliaia di uomini โ€ฆ uomini che cercano una nuova vita oltre il mare, oltre il dolore, oltre la loro logora esistenzaโ€ฆ muoiono o vengono respinti, โ€œtraditiโ€ dalla realtร  che desiderano.
Dedico quindi questa fotografia a tutti coloro che oltre il mare cercano salvezza, felicitร , sogni, nella speranza che tutto questo ci sia davvero.ย ยป

Fotografia โ–ธ fascia d'etร  20-26 anni

Abdoulaye Toure

Opera del premio:

Dรฉmb, stampa su tela su supporto di legno, 60×40 cm, 2020

ย 

Seconda opera esposta:

Xalaat, stampa su tela su supporto di legno, 60×40 cm, 2020

ย 

Entrambe parte della serie fotografia Dรฉmb.

ย 

ยซSono nato e cresciuto a Guet-Ndar, un quartiere della cittร  di Saint-Louis, a Nord del Senegal sulla Langue de Barbarie, lungo la costa dellโ€™Oceano Atlantico.
ยซ Dรฉmb ยป รจ una serie che parla del mio Paese, parla del mare e dellโ€™essere insieme. ยซ Dรฉmb ยป in wolof, la lingua che accomuna tutti i cittadini senegalesi, significa, in italiano, ยซ ieriยป. La pesca rappresenta una delle attivitร  economiche principali per il Senegal. I nostri genitori, e le generazioni prima di noi e di loro, da sempre continuano a trasmettere questo mestiere alle generazioni che vengono. Allo stesso tempo, ci trasmettono questo legame forte che si crea con la natura e soprattutto con il mare.
Sin da piccoli, come si vede in foto, i ragazzi giovani iniziano questa connessione con il mare ed iniziano a lavorare con i fratelli o altre figure piรน grandi. Il mare, allora, da una parte rappresenta unโ€™attivitร  per pescare quindi per guadagnare e per poter mangiare e dallโ€™altra parte rappresenta uno dei bisogni primari dei bambini, di tutto il mondo, ovvero quello di giocare.
Infine, proprio la piroga รจ un elemento fondamentale per il mio Paese. Il nome Senegal, infatti, deriva dal wolof ยซ Sunu Gal ยป che significa ยซ Nostra Piroga ยป e, a mio avviso, ci ricorda che il cammino di vita รจ un percorso da condividere tutti insieme. ยป

Pittura โ–ธ fascia d'etร  14-19 anni

Federico Porro

Opera del premio:

I pilastri della terra, pennarelli su carta, 35×45 cm, 2021

ย 

ยซIl quadro vuole rappresentare attraverso la tecnica del Caviardage la storia di Marc Chagall. La tecnica usata del caviardage consiste nel trovare delle parole estratte da una pagina casuale formando cosรฌ una frase di senso compiuto. In questo caso la frase รจ โ€œil pensiero abbandonรฒ senso avvicinandosi a incuboโ€ e fa riferimento alla storia della vita di Marc Chagall, costretto a trasferirsi in America durante la seconda guerra mondiale, che vede la sua cittร  natale Vitebsk distrutta e la sua amata moglie morire. Nel periodo di pandemia nel quale ho realizzato il quadro vedevo una connessione tra la situazione che stavamo vivendo e la storia di Chagall anche lui privato delle suoi punti di riferimento, i suoi pilastri (Vitebsk e la moglie), una vita stravolta. La pagina รจ stata presa dal libro โ€œLa cruna dellโ€™agoโ€ di Ken Follett, ma il titolo dato allโ€™opera โ€œI pilastri della terraโ€ mi sembrava piรน coerente con ciรฒ che รจ raffigurato nel quadro.ยป

Pitturaโ–ธ fascia d'etร  20-26 anni

Giulia Zapparoli

Opera del premio:

Intrecci, lineolografia, 20×30 cm, 2021

ย 

ยซLโ€™opera, nata nel periodo di lockdown, vuole mettere in luce lโ€™importanza delle relazioni tra le persone. Diversi profili di volti si articolano nello spazio intrecciandosi, evocando i concetti di dialogo, scambio, incontro, contatto: tutto ciรฒ che รจ venuto a mancare durante lโ€™emergenza covid-19 e che ora stiamo riscoprendo. Questa stampa vuole far riflettere su quanto siano importanti i rapporti umani; lโ€™individuo non puรฒ pensare a sรฉ stesso isolato, ma come parte integrante di una societร . Da soli non si arriva da nessuna parte, solamente con gli altri possiamo realmente conoscere noi stessi. Bianco e nero, coppia di opposti, dialogano tra loro dando forma a incontri, contatti, ma anche vuoti e attese. Lโ€™intreccio di volti per essere compreso visivamente richiede tempo e attenzione, proprio come ogni legame e ogni rapporto umano.ยป

Seconda opera esposta:

Lโ€™inafferrabile scorrere del tempo, acrilico su carta, 110×35 cm, 2021

ย 

ยซLโ€™opera vuole riflettere sui concetti di tempo e equilibrio.
Diverse mani si articolano nello spazio cercando di tenere in equilibrio delle sfere; queste ultime non vengono mai trattenute una volta per tutte, lโ€™equilibrio che si crea รจ instabile e provvisorio, esse sfuggono.
Le mani si aggrovigliano tra loro in una tensione che mira al contatto con le sfere; gli intrecci di mani sottolineano lโ€™importanza delle relazioni umane.

Il senso del tempo che scorre รจ amplificato dalla successione dei tre fogli in senso verticale, che crea una sequenza in tre fasi.ยป

Premio della critica โ–ธ Illustrazione

Giordan Giacomin

Opera del premio:

alla mia amante, inchiostro su cartoncino, 21x29cm, 2021

ย 

ยซQuesta cartolina, da allegare alla zampa di un piccione viaggiatore dopo essersi informati sulla professionalitร  dellโ€™uccello, va intesa come niente di serio, altrimenti si continua a piangere.

Ho segnato con piacere questo pezzo di carta con le mie linee nere per esprimere un messaggio oppure per esprimere la mia inettitudine nellโ€™esprimere un messaggio, e ho disegnato semplicemente unโ€™idea che, al momento, ancora nella mia testa, mi fece ridere, anzi, sorridere. E semplicemente vorrei far affiorare un sorriso sulle labbra di chi apprezza questโ€™opera.ยป

ย 

Seconda opera esposta:

arrivederci, inchiostro su cartoncino, 29x21cm, 2021

ย 

“Arrivederci gente, ci vediamo domani,
ciao amici e vicini lontani.
Non chiedo niente, non ditemi rimani,
divento un pesce, arrivederci umani.”

Premio della critica โ–ธ Fotografia

Alice Tamiazzo

Opera del premio:

Primordiale, stampa su pannello, 30×45 cm, 2021

ย 

ยซQuesto scatto comunica la mia idea di relazione che ci dovrebbe essere tra Uomo e Natura. Un contatto innocente e nudo. Viviamo in un mondo, ormai, dove la Natura รฉ contaminata dalle mani dellโ€™uomo e nessuno, nel suo piccolo, contribuisce nella salvaguardia di essa. Ognuno di noi si dovrebbe impegnare a trattare la natura con rispetto! Se non lo facciamo, la Natura si vendicherร  e gli esseri umani saranno gli unici responsabili!
La Terra รฉ una sola! Trattiamola come si deve.ยป

Seconda opera esposta:

Soglia, stampa su pannello, 30×20 cm, 2021

ย 

ยซHo deciso di rappresentare la soglia interiore. Quello che non riusciamo a superare perchรฉ si nasconde dentro di noi. Un qualcosa che non si riesce ad esternare appunto perchรฉ troppo personale ed intimo.ยป


Opera realizzata per un progetto dโ€™esame. Doppia esposizione realizzata con Photoshop.

Entrambe le foto sono state scattate con una Sony a7, obiettivo zoom 28-70 (foto in bianco e nero), f3,5-5,6 e fisso 50mm, f1.8 (foto per il premio).