NATURA FUTURA

NATURA FUTURA è un progetto di ricerca artistica indipendente nato nel 2023 da un’idea di Gloria Borsoni.

NATURA FUTURA è un viaggio in cui possiamo esplorare la ricca complessità del rapporto tra Umano e Natura, attraverso l’ascolto, l’osservazione di ciò che ci circonda e la contaminazione artistica di diversi linguaggi e forme espressive.

La NATURA è viva e noi siamo parte di essa. Se proviamo a ri-orientare il nostro sguardo e il nostro modo di comunicare, potremo abbracciare nuove prospettive e immaginare nuovi orizzonti, per coltivare insieme speranza verso il futuro.

CAPITOLO 1

_Esplorazioni artistiche verso nuovi orizzonti

_14 aprile 2023

Nella prima edizione, il progetto si concretizza in un evento performativo con esposizione artistica, realizzato presso Palazzo Sartori Borotto di Este, come parte della rassegna “Este in Fiore”, in collaborazione con l’Associazione ALIdARTE APS.

 

Questo primo capitolo ha esplorato pensieri e suggestioni grazie a letture e movimenti di danza contemporanea, a cura di Rizoma Danze, in interazione con installazioni site-specific create da Davide Gemmo, Bonghi, Irene Stellin, gruppo FABBRIC-ARTE con Cristina Masiero e Gloria Borsoni. Con la guida delicata delle danzatrici, il pubblico è stato invitato a seguire il “viaggio verso Natura Futura” con consapevolezza delle proprie sensazioni e curiosità verso gli stimoli, il tutto inserito in un’atmosfera sonora unica, creata dalla musica elettronica originale di Alberto De Monte.

Con la partecipazione di Monica Polonio, coreografa e direttrice della scuola RIZOMA DANZE,

insieme a Gaia Bologna, Gaia Franceschetti e Angelica Manfrin.

CAPITOLO 2

_Accelerazione e respiro

_13 aprile 2024

L’esplorazione continua grazie a “Irruzioni Festival” a cura di Associazione Voyager APS, che ha ospitato il secondo evento di NATURA FUTURA come tappa della passeggiata itinerante “A zonzo – Pratiche performative a zonzo per la città”.

 

Corpi in movimento che esplorano e abbracciano diversi ritmi, alla ricerca di un sentire collettivo.

In questo capitolo, una performance di danza contemporanea ha animato piazza san Nicolò, nel cuore di Padova.

Con la partecipazione di Monica Polonio, coreografa e direttrice della scuola RIZOMA DANZE,

insieme ad Asia Fiocco, Gaia Franceschetti e Angelica Manfrin.

CAPITOLO 3

_Cos'è (la) Natura?

_maggio 2025

Stiamo preparando la nuova edizione di NATURA FUTURA.

 

Grazie alla “Call for Ideas – Culture Lab” di Eduforma (all’interno del bando Giovani Energie), il nostro progetto riceve un supporto organizzativo e un contributo economico per l’ideazione e la realizzazione di un nuovo evento artistico da svolgere a Este nella primavera 2025.

@naturafutura.art

naturafutura.art@gmail.com