ย
La consapevolezza di un ricchissimo patrimonio artistico presente nel nostro territorio ma spesso sconosciuto, il desiderio di valorizzare ciรฒ che di bello e prezioso possiamo ammirare all’interno del Duomo di Este, la volontร di rendere fruibile un’opera di notevole prestigio storico, artistico e culturale non solo per la cittร di Este, ma per l’intero territorio in modo ampio e sistematico, attraverso le scuole, a seguito del ritorno in Este della Pala del Tiepolo e il desiderio di un ampio coinvolgimento di utenti in occasione della festa di S. Tecla, sono state le motivazioni che hanno spinto don Franco, parroco del Duomo di Este, alcune insegnanti e volontarie della parrocchia (Laura, Nadia, Silvia e Cinzia), a pensare ad un progetto di conoscenza e valorizzazione del nostro territorio rivolto soprattutto ai bambini ed ai ragazzi, allo scopo di favorire un connubio tra le strutture e i servizi culturali coinvolti e le famiglie e contribuire alla consapevolezza di poterli rendere protagonisti, con le loro idee, la loro fantasia e manualitร .
ย
ร nato cosรฌ il gruppo “S. Tecla per le scuole” che, dopo alcune riflessioni ed un attento lavoro di pianificazione, ha proposto il progetto dal titolo “ESTE ATTRAVERSO LO SGUARDO DEL TIEPOLO”, strutturato in un primo momento in cui una guida esperta aiuta bambini e ragazzi ad osservare e analizzare la pala del Tiepolo, contestualizzandola all’interno del Duomo, che la ospita, e in una successiva esperienza laboratoriale che attraverso la manualitร si propone come un valido strumento esperienziale di scoperta dell’arte, del colore e delle tecniche per il suo utilizzo.
ย
Realizzare obiettivi cosรฌ importanti รจ stato possibile solo con la collaborazione dell’Associazione Culturale ALIdARTE, che con Carolina Guzman e Cristina Masiero hanno incontrato 16 classi per un totale di 334 alunni della scuola Primaria e Secondaria di primo grado.
ย
Un sentito grazie anche a quanti hanno collaborato alla riuscita del progetto con la fornitura di materiali e alle scuole che hanno dimostrato fiducia con la partecipazione della propria classe.
โ relazione a cura dell’insegnante Laura Cielo
presso Duomo di S.Tecla a Este.
per scoprire come si preparavano i colori e i supporti artistici al tempo del Tiepolo.
Preparazione dei colori con i pigmenti e pittura di un paesaggio collinare ispirato al paesaggio della tela del Tiepolo.
Sperimentazione della tecnica dello spolvero, con particolare del volto di Santa Tecla.
Visite guidate a cura di Carolina Guzman e Nadia Santin
Laboratori artistici a cura di Carolina Guzman e Cristina Masiero,
realizzati presso la Piccola Accademia Giuseppe Vignato, sede di Alidarte a Palazzo Sartori Borotto,
piazza Trento 21, Este.
Piazza Santa Tecla 6 – 35042 Este
Tel 0429/2009ย – santatecla@diocesipadova.it
Si ringraziano la falegnameria Rossato di Este e l’azienda Morocolor Italia SpA di Padova per la generosa donazione di materiale che รจ stato utilizzato nella realizzazione dei laboratori artistici.
Si ringraziano la falegnameria Rossato di Este e l’azienda Morocolor Italia SpA di Padova per la generosa donazione di materiale, che รจ stato utilizzato nella realizzazione dei laboratori artistici.