Il progetto “Spazi di Aggregazione Giovanile 2.1 – Per coltivare menti creative” nasce nel 2023 da un’idea di Silvia Greggio, sviluppata in collaborazione con Gloria Borsoni, con il patrocinio del Comune di Este e il contributo di Banca Prealpi SanBiagio.
ย
ย
Obiettivo: creare uno ๐ ๐๐๐ง๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐ข๐ ๐๐ฃ๐, di incontro e relazione, che i giovani possano riconoscere come punto di riferimento in cittร in cui vivere la propria ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ฬ, condividere le proprie passioni, ๐ ๐ฃ๐๐๐ข๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ก๐๐ฃ๐๐ก๐ฬ e sentirsi stimolati da diverse contaminazioni artistiche.
La Piccola Accademia si pone quindi come fulcro e ponte culturale, artistico, formativo e inclusivo per agevolare le modalitร di incontro dei giovani, favorendone il protagonismo e la socializzazione, creando spazi di sperimentazione attraverso attivitร strutturate.
Il progetto si rinnova anche nell’anno 2024 con una nuova formula: i workshop pensati per gli adolescenti si inseriscono nei programmi di due mostre curate dall’associazione Alidarte.
ย
In questo modo, il progetto allarga i propri orizzonti: da un lato fornisce a giovani creativi e artisti emergenti under 30 degli spazi espositivi dove presentare la propria ricerca e opere; dall’altro crea opportunitร per avvicinare il pubblico dei piรน giovani al mondo dell’arte e delle mostre, favorendo cosรฌ la partecipazione e l’interesse verso le iniziative presenti nella propria cittร e territorio.
ย
ย
WORKSHOP PER ADOLESCENTI DAI 14 AI 19 ANNI
WORKSHOP DI ILLUSTRAZIONE PER ADOLESCENTI DAI 10 AI 13 ANNI
Nella prima edizione del progetto, sono stati proposti tre coinvolgenti workshop per conoscere e sperimentare alcune tecniche creative, con l’intento di ampliare il bagaglio di conoscenze e competenze dei giovani partecipanti, attraverso la modalitaฬ del confronto attivo, del dibattito e delle contaminazioni artistiche.
ย
“21” รจ il numero civico della nostra sede a Palazzo Sartori Borotto, in piazza Trento a Este!
Le grafiche del progetto sono realizzate da Gloria Borsoni.