ViVidARTE

ANNO 2024/25

รˆ il quarto anno di vita di ViVidARTE, progetto piรน longevo della Piccola Accademiaย e che in questi anni ci ha permesso di condividere con tantissime famiglie la passione per lโ€™arte e la libertร  espressiva.

Le nostre insegnanti Cristina Masiero, Carolina Guzman e Marica Fasolato sono artiste impegnate da molti anni nel territorio per la promozione e realizzazione di progetti didattici che hanno realmente a cuore lโ€™educazione e la crescita di bambini e ragazzi, sotto vari aspetti: sociale e civico, creativo, artistico ed emotivo.

La Piccola Accademia infatti vuole diventare un punto di riferimento nella cittร  come spazio artistico multidisciplinare, inclusivo ed accogliente, dove bambini e ragazzi possono esprimere appieno la propria creativitร , sentendosi accompagnati nel loro sviluppo.

INSEGNANTI

CRISTINA MASIERO

pittrice, scultrice, esperta di laboratori artistici-espressivi

CAROLINA GUZMAN

attrice, esperta di didattica teatrale e creativitร 

MARICA FASOLATO

musicista, esperta di didattica musicale e direttrice di cori

LABORATORI

Durante il percorso annuale dei laboratori, i bambini imparano a conoscere varie Arti, allenando la manualitร , lโ€™ascolto e la propria capacitร  espressiva, e inoltre beneficiano della dimensione di gruppo incontrando, creando e scambiando idee con gli altri partecipanti.ย Per gli adolescenti, in particolare, i laboratori diventano spazi dove poter approfondire tecniche artistiche espressive, mettendosi in gioco e condividendo nuove forme di socialitร  con i coetanei.

ย 

ViVidARTE propone 4 tipologie di LABORATORI ARTISTICO-ESPRESSIVI PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 6 AI 14 ANNI:

Pittura e Ceramica

Il laboratorio intende avvicinare gli allievi al mondo dellโ€™arte attraverso un percorso stimolante che offre lโ€™opportunitร  di sperimentare molteplici tecniche, tradizionali e contemporanee, tra cui il disegno, la pittura e la ceramica. I laboratori sono un mezzo attraverso cui ogni allievo puรฒ scoprire e coltivare la propria creativitร  ed esprimere liberamente emozioni e sensazioni.
Gli adolescenti sono guidati nello sviluppo delle loro competenze, trovando spazi di crescita, socialitร  e condivisione. Lโ€™approfondimento delle tecniche di espressione artistica รจ al centro del percorso a loro dedicato.

e lezioni di Fumetto con l'illustratore Davide Gemmo

lunedรฌ e venerdรฌ 16.30 - 17.30 / 17.40 - 18.40

Please select an image first to render the grid properly

Teatro espressivo

Attivitร , movimento e giochi teatrali finalizzati a risvegliare, sostenere e stimolare la dimensione creativa dei partecipanti, sviluppando percezione e coscienza dei propri mezzi sensoriali, consapevolezza della forza comunicativa dei gesti e delle possibilitร  espressive della voce, favorendo la comunicazione, lโ€™empatia e la consapevolezza di sรฉ e degli altri. Il teatro รจ un’esperienza che coinvolge, fa riflettere, emoziona, apre e avvicina agli altri, รจ un modo per conoscersi meglio e aumentare la fiducia in se stessi ed รจ particolarmente utile per vivere in modo piรน sereno il periodo adolescenziale.

Please select an image first to render the grid properly

lunedรฌ e venerdรฌ 16.30 - 17.30 / 17.40 - 18.40 / gruppo avanzato 15.15 - 16.15

Piccolo Coro Vividarte - Canto e ritmica

Un percorso di introduzione al canto in maniera collettiva, divertente e creativa, per sviluppare sensibilitร  musicale, ascolto e senso del ritmo, beneficiando dei meravigliosi effetti positivi che la musica puรฒ donare. Ogni bambino avrร  l’opportunitร  di esprimersi con l’utilizzo della voce, il movimento del corpo e l’uso di strumenti a percussione.

Please select an image first to render the grid properly

martedรฌ 16.30 - 17.30

Manualitร  creativa

Il laboratorio vuole stimolare la curiositร  dei bambini nei confronti del mondo che li circonda, suscitando la voglia di conoscere, fare e sperimentare con tutti i loro sensi. Gli allievi potranno imparare varie tecniche manipolative come il cucito, la cartapesta, il collage, il cartonage, per trasformare materiali semplici e versatili in oggetti artistici.

Please select an image first to render the grid properly

martedรฌ 17.40 - 18.40

Saggio e Mostra di fine anno

โ€œNoi, come Marcovaldoโ€- Gruppo Teatro scuola primaria e secondaria di primo grado
Liberamente tratto da โ€œMarcovaldo, ovvero Le stagioni in cittร โ€ di Italo Calvino

Le avventure di un eroe ingenuo e sensibile che insegue, senza mai scoraggiarsi, un suo grande sogno: riscoprire la Natura tra lo smog, lโ€™asfalto e i grattacieli di una grande cittร . Uno spettacolo che ci parla dellโ€™importanza di essere sempre se stessi e di quanto sia importante non perdere la capacitร  di stupirsi e di cogliere la Bellezza, allโ€™interno di una societร  che sempre piรน tende allโ€™omologazione, alla superficialitร  e al consumismo.

ย 

โ€œLa Fantasia รจ Libertร โ€ – Gruppo Teatro avanzato – scuola secondaria
Liberamente tratto da โ€œLa favola dei Saltimbanchiโ€ di Michael Ende

Una compagnia di artisti girovaghi รจ ingaggiata da una grande industria chimica allo scopo di promuovere i suoi prodotti. Unica condizione: abbandonare Eli, una ragazzina orfana e “ritardata”, che tre anni prima hanno accolto tra loro dopo una misteriosa catastrofe ecologicaโ€ฆ Una favola che parla del valore dellโ€™amicizia e del potere della fantasia di โ€œschiudere nuovi mondiโ€ e renderci davvero liberi.

ย 

Regia: Carolina Guzman.

ย 

โ€œPiccolo Coro Vividarteโ€ – Gruppo Canto e Ritmica – scuola primaria
con la partecipazione di Giada, Linda, Stefania, allieve di Marica Fasolato e accompagnamento dal vivo con i musicisti Paolo Borsoni e Manuel Zuin.

Laboratorio di PITTURA E CERAMICA: tecniche pittoriche miste (gouache, acrilici, gessetti ad olio), collage, oggetti in ceramica decorati con sottocristalline e acquerelli

ย 

Laboratorio di MANUALITร€ CREATIVA: stampe botaniche su cartoncino e pittura con colori naturali, collage, patchwork senzโ€™ago, tessuti tinti con colori naturali e stampati a mano

ViVidARTE Estate

16 giugno - 18 luglio 2025

L’avventura artistica di ViVidARTE prosegue fino a luglio con il centro estivo per bambin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni!