"TRA IL SACRO E IL PROFANO"

Il mistero dell'abbandono

Il gruppo Arte Abbandonata, composto da Andrea Toma, Sara Menato, Martina Schio, Nicola Alberti, Nicolรฒ Burato e Marco Marzotto, fa ritorno a Este con una nuova esposizione fotografica, invitando a riflettere sul valore della memoria e sul dialogo tra passato e presente. Attraverso le immagini, la mostra esplora la relazione tra lโ€™uomo e i luoghi abbandonati, raccontando storie sospese tra degrado e bellezza. Un viaggio intenso e suggestivo che si sviluppa grazie al linguaggio visivo dellโ€™urbex, fenomeno diffuso che indaga la poesia degli spazi dimenticati.
ย 
Immergiti nell’esperienza urbex: per tutta la durata della mostra, potrai trasformarti in un vero esploratore grazie a un visore che ti permetterร  di ammirare delle fotografie in realtร  aumentata.
ย 
1 โ€” 9 FEBBRAIO 2025
sala Pescheria Vecchia, Este (PD)

ย 

Orari di apertura: giorni feriali ore 10 – 12.30 / 15.30 – 19.30ย  – weekend ore 10 – 13 / 15 – 20
Ingresso libero.

Seconda edizione

Esplorazione fotografica del gruppo Arte Abbandonata

Curatela: Silvia Greggio.
Comunicazione: Angelica Fornasiero.
Patrocinio: Comune di Este.
Contributi: SESA, Planoplast, Barbirato Assicurazioni Sas.
Per le stampe si ringrazia Elio Express.
Per le musiche riprodotte all’evento di inaugurazione si ringraziano Nicolรฒ Burato e Timothy Proietti.
Unโ€™iniziativa del progetto โ€œSPAZI IN ARTE 2.1 – NUOVE GENERAZIONI IN MOSTRAโ€, ideato da Silvia Greggio.

Inaugurazione 1 febbraio 2025

Prima edizione

Esplorazione fotografica del gruppo Arte Abbandonata

"LA FOLLIA DELL'ABBANDONO"

Per la prima volta ad Este, il gruppo Arte Abbandonata, composto da Andrea Toma, Sara Menato, Martina Schio, Nicola Alberti, Nicolรฒ Burato e Marco Marzotto, presenta al pubblico fotografie e testimonianze delle esplorazioni urbane compiute negli ultimi anni. Attraverso la lente fotografica del diffuso fenomeno Urbex, la mostra ha voluto portare lโ€™attenzione dello spettatore al tema del ricordo e della connessione tra passato e presente, documentando inoltre la presenza/assenza dellโ€™uomo, tra degrado e abbandono.

ย 
9 โ€” 17 MARZO 2024

ex Chiesetta dellโ€™Annunziata, piazza Trento, Este (PD)

Inaugurazione 9 marzo 2024

Foto di Stefano Trevisan

Prima edizione

Curatela: Silvia Greggio.
Assistente alla curatela e comunicazione: Gloria Borsoni.
Realizzata con il patrocinio e il contributo del Comune di Este.
Per le stampe si ringrazia Elio Express.
Per le musiche riprodotte all’evento di inaugurazione si ringraziano Nicolรฒ Burato e Timothy Proietti.
Unโ€™iniziativa del progetto โ€œSPAZI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE 2.1 – PER COLTIVARE MENTI CREATIVEโ€ della Piccola Accademia Giuseppe Vignato, ideato da Silvia Greggio e Gloria Borsoni.